Konica-minolta Fiery X3e for CF9001 Ver.2.0 Manuel d'utilisateur Page 1

Naviguer en ligne ou télécharger Manuel d'utilisateur pour Capteurs Konica-minolta Fiery X3e for CF9001 Ver.2.0. Konica Minolta Fiery X3e for CF9001 Ver.2.0 Manuale d'uso Manuel d'utilisatio

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer
  • Page
    / 148
  • Table des matières
  • MARQUE LIVRES
  • Noté. / 5. Basé sur avis des utilisateurs

Résumé du contenu

Page 1 - Fiery X3e Premium Version

Fiery X3e Premium Version GUIDA ALLA GESTIONE DEI LAVORI

Page 2

x Indice Finestra Code 2-15Barre di stato 2-16Icone dei lavori 2-19Area Spool 2-19Area RIP 2-20Area Stampa 2-21Comandi relativi ai lavori 2-22 Finest

Page 3

33-28 Gestione dei lavori di stampaNOTA: Alcune applicazioni, fra cui Adobe Photoshop, forniscono delle funzioni di trasferimento che consentono di sp

Page 4

33-29 Trasferimento di file e fontPer stampare l’elenco dei font residenti su Fiery X3e, selezionare il comando Stampa pagine dal menu File (vedere pag

Page 5

33-30 Gestione dei lavori di stampaGestione dei lavori con più Color Server È possibile collegare contemporaneamente fino a cinque Fiery X3e Color Serv

Page 6

33-31 Gestione dei lavori con più Color ServerPER TRASFERIRE I LAVORI TRA I VARI COLOR SERVER1. Effettuare il login ai vari Color Server come descritt

Page 7

33-32 Gestione dei lavori di stampaArchiviazione dei lavoriI lavori PostScript e raster possono essere archiviati internamente sul disco fisso di Fiery

Page 8

33-33 Archiviazione dei lavori5. Accedere all’unità e alla cartella nella quale si desidera archiviare il lavoro (o i lavori), quindi fare clic su OK.

Page 9

33-34 Gestione dei lavori di stampaImportazione dei lavori archiviati su supporti esterniÈ possibile utilizzare il comando Importa per individuare e i

Page 10

33-35 Uso del job logUso del job logNel Capitolo 2 si è accennato al job log, ovvero all’elenco di tutti i lavori elaborati e stampati e delle relativ

Page 11

33-36 Gestione dei lavori di stampaLa finestra Job Log visualizza un elenco di tutti i lavori e le informazioni ad essi relative, quali lo stato, il no

Page 12 - Indice analitico

33-37 Altri comandi per la gestione del serverAltri comandi per la gestione del serverQuesti ulteriori comandi del menu Server sono utilizzati per la

Page 13 - Introduzione

xi Indice Operazioni di Command WorkStation relative alle pagine 3-12 Anteprima dei lavori di stampa 3-13Fusione di file raster con DocBuilder 3-15 Vi

Page 15

44-1 Fiery WebToolsIn questo capitolo sono descritte le applicazioni Fiery WebTools e vengono fornite le relative istruzioni per l’uso. Per ulteriori

Page 16 - Autorizzazioni

44-2 Informazioni generali su Fiery WebToolsUso di Fiery WebToolsÈ possibile accedere a Fiery WebTools dalla Home Page di Fiery X3e. WebTool Descrizio

Page 17

44-3 Uso di Fiery WebToolsPER ACCEDERE A FIERY WEBTOOLS1. Avviare il browser per Internet. 2. Immettere l’indirizzo IP o il nome DNS di Fiery X3e.Rich

Page 19 - Uso di Fiery X3e

55-1 Controllo e gestione dei lavori con Fiery WebSpoolerFiery WebSpooler e Fiery Spooler sono applicazioni per la gestione dei lavori che duplicano m

Page 20 - In attesa

55-2 Fiery WebSpooler e Fiery SpoolerLa maggior parte di queste funzioni necessitano della password dell’amministratore o dell’operatore. Tuttavia, an

Page 21

55-3 Controllo e gestione dei lavori con Fiery WebSpoolerInformazioni sulla finestra di Fiery WebSpoolerCome Command WorkStation, Fiery WebSpooler è un

Page 22 - Stampa pagine

55-4 Fiery WebSpooler e Fiery SpoolerSe si è effettuato il login come amministratore od operatore, è possibile interagire con un lavoro visualizzato i

Page 23

55-5 Controllo e gestione dei lavori con Fiery WebSpoolerPer capire l’effetto di ciascun comando su un lavoro, è necessario capire in che modo Fiery X

Page 24 - Chiusura di Fiery X3e

xii Indice Appendice A: Soluzione dei problemi Messaggi di errore A-1 Mantenimento delle prestazioni ottimali del sistema A-5 Soluzione dei problemi

Page 25 - Riavvio di Fiery X3e

55-6 Fiery WebSpooler e Fiery SpoolerStampa e attesa(equivale all’opzione del PPD Salva ristampa veloce)Stampare il lavoro secondo l’ordine stabilito.

Page 26

55-7 Controllo e gestione dei lavori con Fiery WebSpoolerModifica delle opzioni di stampa di un lavoroPer modificare le opzioni di stampa di un lavoro,

Page 27 - WorkStation

55-8 Fiery WebSpooler e Fiery SpoolerAnteprime in formato ridotto e a schermo intero (DocBuilder)Analogamente a Command WorkStation, Fiery WebSpooler

Page 28

55-9 Controllo e gestione dei lavori con Fiery WebSpoolerDifferenze relative a DocBuilder in Fiery WebSpoolerL’applicazione DocBuilder di Fiery WebSpo

Page 29 - Avvio e login

55-10 Fiery WebSpooler e Fiery SpoolerUso del job logCon Fiery WebSpooler, è possibile visualizzare e stampare il log di tutti i lavori stampati con F

Page 30 - Esecuzione del login

55-11 Controllo e gestione dei lavori con Fiery WebSpoolerIl job log visualizza ciascun lavoro con le seguenti informazioni: lo stato, il nome del doc

Page 31 - Esecuzione del logout

55-12 Fiery WebSpooler e Fiery Spooler4. Per aggiornare il job log, fare clic su Aggiorna.5. Per stampare il job log, selezionare Stampa job log dal m

Page 32 - finestre Code e Archivia

55-13 Fiery Spooler per computer Mac OSPER AVVIARE FIERY SPOOLER SU UN COMPUTER MAC OS1. Fare doppio clic sull’icona Fiery Spooler.2. Selezionare Fier

Page 33

55-14 Fiery WebSpooler e Fiery SpoolerDifferenze tra Fiery Spooler per Mac OS e Fiery WebSpoolerSebbene le interfacce per Fiery Spooler per Mac OS e F

Page 34 - Barra dei menu

AA-1 Soluzione dei problemiQuesta sezione riporta i messaggi di errore che possono essere visualizzati e contiene indicazioni utili per la soluzione d

Page 35

xiii Informazioni su questo manuale Fiery X3e ™ è una scheda controller dedicata incorporata nella fotocopiatrice. Consente di usare la propria foto

Page 36

AA-2 Soluzione dei problemiMessaggio di Fiery X3eAzione correttiva/ulteriori informazioniContenitore toner scartonon posizionatoIl contenitore del ton

Page 37

AA-3 Soluzione dei problemiMessaggio di Fiery X3eAzione correttiva/ulteriori informazioniManca toner magentaIl toner magenta è esaurito. Sostituire il

Page 38 - Caselle espandibili

AA-4 Soluzione dei problemiMessaggio di Fiery X3eAzione correttiva/ulteriori informazioniToner magenta quasi esauritoIl toner magenta deve essere sost

Page 39 - Spazio su disco

AA-5 Soluzione dei problemiMantenimento delle prestazioni ottimali del sistema Fiery X3e non richiede manutenzione. A parte gli interventi di assisten

Page 40

AA-6 Soluzione dei problemiSoluzione dei problemiSe si verificano dei problemi, prima di rivolgersi all’assistenza tecnica controllare le indicazioni c

Page 41 - Finestra Code

AA-7 Soluzione dei problemiCommand WorkStation non riesce a collegarsi a Fiery X3eSe un’unità Command WorkStation remota non riesce a collegarsi ad un

Page 42 - Barre di stato

AA-8 Soluzione dei problemiRisultati di stampa non previstiProblema SoluzioneNon viene stampata la copertina quando si ristampa un lavoro raster salva

Page 43 - 2-17 Finestra Code

AA-9 Soluzione dei problemiRipristino del serverIl ripristino del server è un’opzione riservata all’amministratore e può essere utilizzata come ultima

Page 44 - Dati PostScript

AA-10 Soluzione dei problemiÈ possibile che gli utenti Mac OS non riescano a vedere l’unità Fiery X3e se l’amministratore di rete le ha assegnato una

Page 45 - Area Spool

AA-11 Soluzione dei problemiMessaggi di errore relativi ad AutoCalI messaggi di errore relativi ad AutoCal™ possono essere causati da problemi durante

Page 46 - Area RIP

xiv Introduzione •Il Capitolo 4 introduce Fiery WebTools, spiega come accedervi e indica la documentazione di riferimento da consultare per ottenere

Page 48 - Comandi relativi ai lavori

Indice analiticoAaccessolivelli xvii, 2-5restrizioni xviAdobe Photoshop, vedere PhotoshopAggiorna, comando 2-11Amministratore, password xvii, 2-1, 2-5

Page 49

I-2 Indice analiticoCommand WorkStation 5-4avvio 2-3descrizione degli schermi 2-6finestra Archivia 2-26finestra Job Log 2-36FreeForm window 2-28introduz

Page 50

I-3 Indice analiticofile origine 3-15file PDF, trasferimento 3-27file rasteranteprima 3-13modifica 3-15salvataggio 2-15salvataggio di un documento modifica

Page 51 - DESTRO DEL MOUSE

I-4 Indice analiticoicone a forma di calendario 2-35ripristino 2-36specifica di un intervallo di tempo 2-35stampa 1-5stampa automatica 2-36stampa da Co

Page 52 - Finestra Archivia

I-5 Indice analiticoPostScript xiv, 2-15errore 2-22icona 2-19RIP xvPostScript, font 1-5Preferenze, comandi della finestra di dialogo 2-8, 3-6prestazion

Page 53 - Volume esterno

I-6 Indice analiticolog di archiviazione 3-8pagina di configurazione 3-8pagine relative alle informazioni sul server 3-7Stampa, comando 2-8, 2-11, 2-23

Page 55 - Uso della finestra FreeForm

303 Velocity WayFoster City, California 94404 USAwww.efi.comStonebridge House, Padbury Oaks, Old Bath RoadLongford, Middlesex UB7 0EW, UKFrösundaviks

Page 56

xv Informazioni sulla documentazione I concetti appena citati spiegano come Fiery X3e e la fotocopiatrice costituiscano insieme un sistema di stampa

Page 57

xvi Introduzione Ambienti di lavoro di Fiery X3e Fiery X3e supporta diversi livelli di controllo della stampa, di gestione dei lavori e di configurazi

Page 58

xvii Ambienti di lavoro di Fiery X3e Di seguito vengono riportati in ordine di importanza i tre livelli di sicurezza:• Amministratore —conferisce il

Page 60

1 1-1 Uso del pannello di controllo È possibile utilizzare il pannello di controllo sulla fotocopiatrice per accedere a tutte le funzioni di base e a

Page 62

1 1-2 Uso di Fiery X3e Messaggi di stato del pannello di controllo Quando il pannello di controllo viene gestito da Fiery X3e, lo schermo LCD fornisc

Page 63 - Per filtrare i lavori

1 1-3 Uso del pannello di controllo InfonMB nv Viene visualizzato quando Fiery X3e è in attesa e il tasto freccia giù viene premuto due volte. nMB in

Page 64

11-4 Uso di Fiery X3eSullo schermo del pannello di controllo vengono visualizzate le informazioni di base relative a Fiery X3e. Quando Fiery X3e non è

Page 65 - 2-39 Finestra Job Log

11-5 Uso del pannello di controlloJob log—Riporta l’elenco degli ultimi 55 lavori di stampa. Per informazioni relative ai campi contenuti nel job log

Page 66 - Proprietà dei lavori

11-6 Uso di Fiery X3eRipristino, chiusura e riavvio di Fiery X3eGeneralmente, si può lasciare Fiery X3e e la fotocopiatrice sempre in esecuzione. Ques

Page 67 - 2-41 Proprietà dei lavori

11-7 Ripristino, chiusura e riavvio di Fiery X3ePer chiudere Fiery X3e, quando sul pannello di controllo viene visualizzato il messaggio In attesa, pr

Page 69

22-1 Informazioni su Command WorkStationQuesto capitolo illustra l’interfaccia grafica utente di Command WorkStation. Selezionare un livello login uten

Page 70

22-2 Introduzione a Command WorkStationsaranno disponibili le prime due opzioni, mentre come amministratore saranno disponibili tutte e quattro le opz

Page 71 - Anteprime a schermo intero

22-3 Avvio e loginAvvio e loginPer avviare l’applicazione Command WorkStation, fare clic sul pulsante Avvio (o Start) di Windows e selezionare Command

Page 72

Copyright © 2001 Electronics For Imaging, Inc. Tutti i diritti riservati. Questa pubblicazione è protetta da copyright e tutti i diritti sono riserv

Page 73 - Gestione dei

22-4 Introduzione a Command WorkStationEsecuzione del loginQuando Command WorkStation si è collegato a Fiery X3e, viene visualizzata la casella espand

Page 74

22-5 Avvio e loginLivelli di accessoI tre possibili livelli di accesso alle funzioni di Command WorkStation sono Amministratore, Operatore e Guest. Pe

Page 75

22-6 Introduzione a Command WorkStationInterfaccia di Command WorkStationNella figura seguente viene riportata la finestra predefinita (Code) di Command

Page 76

22-7 Interfaccia di Command WorkStationCommand WorkStation fornisce l’accesso ad una grande quantità di informazioni e di funzioni in diversi modi: tr

Page 77

22-8 Introduzione a Command WorkStationBarra dei menuLa barra dei menu comprende sei menu. Se un comando non è disponibile nel contesto corrente, la r

Page 78

22-9 Interfaccia di Command WorkStationLavoro cont.(per ulteriori informazioni su questi comandi, vedere pagina 2-22)Thumbnail A Aprire un lavoro rast

Page 79 - Fiery X3e

22-10 Introduzione a Command WorkStationServer Annulla RIP Interrompere l’elaborazione (RIP) del lavoro corrente. È possibile farlo anche facendo clic

Page 80

22-11 Interfaccia di Command WorkStationSchede per la selezione dei serverLe schede per la selezione dei server, poste al di sotto della barra dei men

Page 81 - Scenari del flusso dei lavori

22-12 Introduzione a Command WorkStationCaselle espandibiliSul lato sinistro dello schermo si trovano i pulsanti sui quali è possibile fare clic per r

Page 82

22-13 Interfaccia di Command WorkStationCasella espandibile per il login/logoutPer la descrizione di questa casella espandibile, vedere “Esecuzione de

Page 83 - Uso della fotocopiatrice

Informazioni FCCDichiarazione di conformità Questa apparecchiatura è stata testata ed è stata giudicata conforme ai limiti previsti per un’unità digi

Page 84 - Annullamento dei lavori

22-14 Introduzione a Command WorkStationInformazioni sul lavoro (proprietà)Per tutti i lavori elencati per nome nelle finestre Code e Archivia e FreeFo

Page 85 - Fare clic qui per chiudere

22-15 Finestra CodeFinestra CodeNella finestra Code, le aree relative alle fasi di elaborazione dei lavori sono visualizzate dinamicamente: vi sono lav

Page 86 - Icona di anteprima dei dati

22-16 Introduzione a Command WorkStationBarre di statoI lavori implicati attivamente nei tre processi (spool, rasterizzazione e stampa) sono elencati

Page 87

22-17 Finestra CodeSe si verifica un errore, nella barra di stato Stampa viene visualizzato un messaggio su sfondo rosso, anziché sul normale sfondo bl

Page 88

22-18 Introduzione a Command WorkStationLe funzioni di gestione dei lavori consentono all’operatore di mettere in attesa un lavoro in qualsiasi fase d

Page 89

22-19 Finestra CodeI lavori tenuti in attesa sono visualizzati su sfondo giallo, proprio sotto la barra Spool o RIP, e sono contrassegnati da un’icona

Page 90

22-20 Introduzione a Command WorkStationL’area Spool rappresenta sia l’area di ricezione per i lavori inviati dagli utenti tramite la rete (coda di at

Page 91

22-21 Finestra CodeTerminata la rasterizzazione, il lavoro viene inviato nell’area RIP. L’area RIP contiene solo i dati raster (vale a dire i lavori c

Page 92 - Anteprima B

22-22 Introduzione a Command WorkStationNOTA: Se la riga di un lavoro è di colore rosso, significa che si è verificato un errore PostScript durante la s

Page 93

22-23 Finestra CodeI comandi disponibili per i lavori selezionati nelle finestre Code, Archivia e FreeForm sono elencati nella tabella seguente. La tab

Page 94 - Indica che è necessaria una

Marchio CE (Dichiarazione di conformità) Dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che la fotocopiatrice e le opzioni alle quali questa di

Page 95

22-24 Introduzione a Command WorkStationElabora successivo Assegnare la massima priorità al lavoro.Il lavoro viene elaborato (RIP) e poi stampato prim

Page 96

22-25 Finestra CodeUso dei comandi del pulsante destro del mouse Per attivare i comandi relativi ai lavori con un singolo clic del pulsante destro del

Page 97 - Trasferimento di file e font

22-26 Introduzione a Command WorkStationFinestra ArchiviaÈ possibile archiviare i lavori che si desidera memorizzare prima o dopo la stampa. Fiery X3e

Page 98 - ER TRASFERIRE FILE O FONT

22-27 Finestra ArchiviaLe icone visualizzate nella finestra Archivia sono sempre bianche, dal momento che non hanno alcuna destinazione associata (finch

Page 99 - Opzioni PDF

22-28 Introduzione a Command WorkStationFinestra FreeformLa funzione di stampa FreeForm di Fiery X3e rappresenta un metodo flessibile ed efficace per st

Page 100 - Gestione dei font del server

22-29 Finestra FreeformPer creare un master FreeForm, è necessario elaborare (RIP) il lavoro con gli elementi master impostando l’opzione Crea master

Page 101

22-30 Introduzione a Command WorkStationSolo le icone dei dati raster bianche appaiono nella finestra FreeForm, in quanto tutti i master FreeForm sono

Page 102

22-31 Finestra FreeformComandi relativi ai lavori con master FreeFormPer i lavori nella finestra FreeForm, è possibile utilizzare i seguenti comandi (d

Page 103

22-32 Introduzione a Command WorkStationNOTA: Il comando Dati variabili associati è disponibile solo facendo clic con il pulsante destro del mouse su

Page 104 - Archiviazione dei lavori

22-33 Finestra Freeformscelgono un numero di master per l’opzione di stampa Crea master, un lavoro già esistente al quale è stato assegnato lo stesso

Page 105

L’utente può:a. usare il Software solo per la propria normale attività lavorativa e solo con Fiery X3e;b. usare i programmi outline (a dimensione var

Page 106

22-34 Introduzione a Command WorkStation•Fa doppio clic su “Variable1.ps” per visualizzare la finestra di dialogo Proprietà. • Sceglie il numero di mas

Page 107 - Uso del job log

22-35 Finestra Job LogFinestra Job LogIl job log è l’elenco dei lavori elaborati e stampati, con l’indicazione della data e dell’ora di stampa e di el

Page 108

22-36 Introduzione a Command WorkStationNOTA: Nell’area “Ora di inizio” della finestra Job Log viene indicata l’ora di inizio dell’elaborazione (RIP) d

Page 109

22-37 Finestra Job LogPer filtrare i lavoriNelle finestre Code, Archivia e Job Log viene visualizzato un elenco cumulativo di tutti i lavori. Se sono el

Page 110

22-38 Introduzione a Command WorkStationNelle finestra Archivia e FreeForm, è possibile filtrare i lavori secondo uno o più dei seguenti criteri:•Titolo

Page 111 - Informazioni

22-39 Finestra Job LogPer filtrare i lavori in base alla data, selezionare Intervallo nell’area relativa alla data di creazione e immettere le date nei

Page 112 - Uso di Fiery WebTools

22-40 Introduzione a Command WorkStationCreazione dei modelli di filtroSe si filtrano spesso i lavori in base a criteri specifici, è possibile creare un

Page 113 - PER ACCEDERE A FIERY WEBTOOLS

22-41 Proprietà dei lavori•Per modificare le impostazioni di una copia del lavoro originale. •Per stampare un’unica copia del lavoro prima di stampare

Page 114

22-42 Introduzione a Command WorkStationAnteprime in formato ridotto e a schermo intero (DocBuilder)Il programma DocBuilder di Command WorkStation è u

Page 115 - Fiery WebSpooler

22-43 Anteprime in formato ridotto e a schermo intero (DocBuilder)Modifica e fusione di file con DocBuilderQuando si seleziona un lavoro raster e poi il

Page 116

Per l’assistenza in garanzia rivolgersi al centro di supporto/assistenza tecnica autorizzato.FATTA ECCEZIONE DELLA GARANZIA LIMITATA ESPRESSA DI CUI

Page 117

22-44 Introduzione a Command WorkStationLa fusione dei documenti può essere eseguita trascinando (copiando) una o più pagine intere da Anteprima B ad

Page 118

22-45 Anteprime in formato ridotto e a schermo intero (DocBuilder)Per ulteriori informazioni, vedere “Fusione di file raster con DocBuilder” a pagina 3

Page 120

33-1 Comunicazione con gli utentiQuesto capitolo fornisce delle informazioni di carattere generale relative alla gestione della stampa con Fiery X3e e

Page 121

33-2 Gestione dei lavori di stampa•Requisiti per i campi Note (informazioni che appaiono nel job log).Ad esempio, il nome del reparto, il codice conta

Page 122

33-3 Comunicazione con gli utentiCome gli utenti comunicano i propri requisiti di stampaÈ importante spiegare agli utenti remoti quali informazioni ve

Page 123

33-4 Gestione dei lavori di stampaPersonalizzazione della finestra di Command WorkStation È possibile personalizzare la visualizzazione delle informazi

Page 124

33-5 Impostazione della finestra Preferenze in Command WorkStationSe si visualizza la colonna Istruzioni in cui compaiono le informazioni digitate dall

Page 125 - ANNULLATO

33-6 Gestione dei lavori di stampaMenu Selezionare PerPreferenze\GeneraleAttiva animazione Attivare o disattivare l’animazione delle barre di stato.At

Page 126

33-7 Stampa delle pagine relative alle informazioni su Fiery X3eStampa delle pagine relative alle informazioni su Fiery X3eIl comando Stampa pagine co

Page 128

33-8 Gestione dei lavori di stampa3. Se si specifica Server, selezionare le seguenti pagine:Pagina di test PS—Consente di verificare che Fiery X3e sia c

Page 129 - Soluzione dei

33-9 Scenari del flusso dei lavori4. Fare clic su Stampa.5. Se è stato selezionato Server nel passo 3, specificare il numero di copie da stampare e fare

Page 130

33-10 Gestione dei lavori di stampaSi è pronti per stampare il lavoro? Vi sono altri lavori che hanno la priorità? Di che tipo di lavoro si tratta: è

Page 131

33-11 Scenari del flusso dei lavoriMentre alcuni lavori avanzano attraverso le code e vengono stampati, è possibile prepararsi per quelli che richiedon

Page 132

33-12 Gestione dei lavori di stampaAnnullamento dei lavoriÈ possibile che un lavoro debba essere annullato dopo essere già stato indirizzato all’elabo

Page 133 - Disco pieno

33-13 Anteprima dei lavori di stampaAnteprima dei lavori di stampaPer visualizzare in anteprima le pagine del lavoro in corso di elaborazione (RIP), è

Page 134 - Soluzione dei problemi

33-14 Gestione dei lavori di stampa3. Selezionare un file PostScript nell’area Spool o Stampa e selezionare RIP e attesa, Stampa o Stampa e attesa.Man

Page 135

33-15 Anteprima dei lavori di stampaFusione di file raster con DocBuilderPoter gestire i file raster offre l’opportunità di eseguire la fusione di docum

Page 136

33-16 Gestione dei lavori di stampaCancella—Cancella le pagine selezionate.Duplica—Duplica le pagine selezionate.Anteprima—Apre un’anteprima a schermo

Page 137 - Ripristino del server

33-17 Anteprima dei lavori di stampaSe l’icona non viene visualizzata con una freccia, la pagina (o le pagine) verrà sostituita; se l’icona viene visu

Page 138

Indice Introduzione Informazioni su questo manuale xiiiTerminologia xiv Informazioni sulla documentazione xv Ambienti di lavoro di Fiery X3e xviAutor

Page 139

33-18 Gestione dei lavori di stampaPER ESEGUIRE LA FUSIONE DI DUE LAVORI RASTER 1. Nella finestra Anteprima A, visualizzare il documento da modificare.I

Page 140

33-19 Anteprima dei lavori di stampaPer sostituire delle pagine, trascinare le pagine di Anteprima B sopra le pagine in Anteprima A; per aggiungere de

Page 141

33-20 Gestione dei lavori di stampaNOTA: Per inserire una pagina di Anteprima B subito dopo l’ultima pagina di Anteprima A, trascinare la pagina di An

Page 142

33-21 Visualizzazione e modifica delle impostazioni di stampa4. Per chiudere la finestra di anteprima, fare clic una volta sulla stessa scheda usata per

Page 143

33-22 Gestione dei lavori di stampaPer modificare un’impostazione per un solo lavoro, fare clic con il pulsante destro del mouse sull’impostazione corr

Page 144

33-23 Visualizzazione e modifica delle impostazioni di stampaPer modificare le impostazioni per tutti i lavori elencati nella finestra Proprietà, fare cl

Page 145

33-24 Gestione dei lavori di stampaQuando la finestra di dialogo Proprietà si apre, l’intervallo pagine appare sempre impostato su Tutte e la scala su

Page 146

33-25 Trasferimento di file e font3. Scegliere il numero del master FreeForm che si desidera utilizzare come documento master.Per informazioni sui mast

Page 147

33-26 Gestione dei lavori di stampaPER TRASFERIRE FILE O FONT1. Scegliere Trasferisci dal menu Lavoro oppure fare clic con il pulsante destro del mous

Page 148

33-27 Trasferimento di file e fontI file PDF vengono sempre inviati in spool sul disco fisso di Fiery X3e prima di essere stampati. Inviare i file PDF sul

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire